Il film su Serafino Valla, pittore, scultore e scrittore.
Serafino ha sempre avuto un grande desiderio mai esaudito: fare un film sulla sua vita e sulle sue opere.
Grazie all'impegno di sua figlia Giuseppina, con l'Associazione IL SEMINATORE DI VALLA, viene realizzato il
progetto di Adriana Dossi e Gigi Corsetti, che curano sceneggiatura e regia.
Il film ripercorre la vita dell'artista e riflette il messaggio artistico, umano e sociale lasciato da Serafino
Valla, nato a Luzzara nel 1919 e vissuto nei territori attorno al Po fino alla sua morte (Reggiolo, 2014).
Il film e' un viaggio tra passato e presente, tra sogno e realta', dove l'incontro di persone che hanno conosciuto Serafino o le sue opere (tra cui Alfredo Gianolio, Grazia Honegger Fresco, Anna Maria Pedretti,
Giuseppina Valla e molti altri ancora), la messa in scena della sua vita e il vivo messaggio dei suoi quadri, accompagnati dai suoi stessi aforismi, ci portano nella dimensione dell'inconscio, tanto cara a Serafino e da
lui ben esplorata con grande capacita' di osservazione, con lucidita' e realismo senza mai tradire la poesia
della vita e dell'arte.
Le musiche originali sono a cura di Massimo Zamboni, che interpreta anche la voce di Serafino.
Anteprima
Attraverso tracce autobiografiche con intenzione e lucidità lasciateci dall'artista, il film ripercorre la sua vita e mette a fuoco il suo messaggio artistico umano e sociale.
Con testimonianze ed importanti riflessioni offerte da chi ha conosciuto l'artista e le sue opere.
In uscita ad ottobre 2019 nella ricorrenza del centenario della nascita.
Regia di ADRIANA DOSSI e GIGI CORSETTI
©2016 | CONTATTI
Foto di Angelo Cozzi - Archivio Serafino Valla